Sono tante le soluzioni introdotte sul mercato per soddisfare le attese dei produttori di frutta secca. Si pensi alle numerose intuizioni per la lavorazione delle nocciole a Carbognano . Un esempio significativo è rappresentato dall’impianto per la pulizia e l’essiccazione, composto da una tramoggia interrata, un elevatore, un vaglio pulitore a doppio corvello, una vasca di lavaggio e una coclea sopraelevata per il carico delle nocciole accompagnata da una versione orizzontale interrata per lo scarico. Fondamentale è l’essiccatoio in linea, insieme al nastro trasportatore. Anche la lavorazione delle nocciole, al pari di quella delle castagne, richiede l’impiego di calibri, una serie di macchinari personalizzabili per scegliere e passare al vaglio la frutta secca. Particolarmente utile si rivela anche il cavalletto con sponde laterali e cono inox. Si tratta di macchinari progettati e realizzati su misura in base alle esigenze della clientela e soprattutto adattati agli ambienti in cui verranno installati.